Latium, Lotito: “Mercato?” Spolyatoio Da Non -Naturalare Balance. Derby of a road, my first minute concentration »

In the corridor of the Protomoteca del Campidoglio the pomeriggio was celebrated 125 years ago in Lazio. In the presence of Olympia and Sindaco of Roma Capitale, Roberto Gualtieri, presented a video of the push of approximately thirteen minutes to celebrate the duration and the excellent history of white politics. In his room, among them, are Massimo Maestrelli, Luigi Martini, Giancarlo Oddi and also the Spaniard Pedro representing the Lazio Calcio men’s first team. President Claudio Lotito arrived at 5:30 p. m. , after consulting impegni in the Senate. During the departure from Palazzo Madama, Lazio’s number one could not take advantage of the club’s comeback augury, which reached 125 candles last year. “It is a birthday party in the awareness of having a society that has had more than 20 years of technical failure. “Oggi gave me the idea of having an absolutely varied perspective, who built the Academy and presented the commission for the new stadium,” said the chroniclers present.

DERBY – A quattro giorni dal derby, Lotito è tornato sull’esito e sull’andamento della partita di domenica sera persa contro la Roma. «Nei primi 20 minuti non abbiamo mantenuto la concentrazione dovuta, poi chi l’ha visto ha notato una gara a senso unico. Giustamente loro sono andati in vantaggio e si sono chiusi nella loro metà del campo. Il rettangolo di gioco spesso non è garantista delle qualità e dei meriti consumati nella prestazione». C’è tempo, però, per una considerazione sul finale di gara, quando è stata lanciata sul terreno un’altra sfera. La goccia che ha fatto traboccare il vaso ed esplodere il parapiglia finale. «Non mi è piaciuto l’atteggiamento, quando ci stavamo avvicinando verso la porta, di buttare in campo un pallone. Non accade neanche in prima categoria». Nessuna polemica sul rosso a Castellanos dopo il ruvido contrasto col difensore tedesco Hummels, ma una puntualizzazione: «Teniamo ai valori e al rispetto delle regole, in tal senso il calcio deve essere un punto di riferimento. Lo sport non va relegato ai meri risultati sportivi ed economici, bensì deve essere didascalico e moralizzatore», la chiosa prima della partenza per il Campidoglio.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *